ESPLORA IL TUO FUTURO - Workshop RSI

Anno scolastico 2025/2026

La partecipazione è gratuita.

Giovani talenti in azione!

Hai mai sognato di raccontare notizie e curiosità nel mondo del giornalismo?

Ti immagini dietro al microfono a commentare una partita in diretta?

Sai che cosa fanno le/gli interactive media designer?

Ti piacerebbe scoprire come si svolge una giornata da content creator?

Ti incuriosisce capire come l’informatica trasforma righe di codice in magie digitali?

Ti affascina il dietro le quinte del trucco e della sartoria che fanno brillare lo spettacolo televisivo?

Se hai tra i 14 e i 20 anni e hai voglia di esplorare da vicino alcune professioni, la RSI ti offre l'opportunità di partecipare a una giornata di workshop esperienziale dove potrai immergerti nel cuore di una professione per scoprirne i segreti.
Sarà un'occasione unica per apprendere, sperimentare e scoprire se una professione ti appassiona.

I workshop fanno parte del progetto Millestrade del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport.

Scopri tutte le iniziative del progetto su www.millestrade.ch

Non perdere l'opportunità di partecipare ad uno degli 8 workshop, che l'avventura abbia inizio!

2025

UNA GIORNATA DA CONTENT CREATOR - (19 novembre 2025)

Vieni ad esplorare l'entusiasmante mondo della produzione di contenuti digitali attraverso un'esperienza pratica con i content creator del progetto Wetube.

Scopri come vengono concepiti e realizzati i contenuti digitali della Young Unit RSI, analizzando da vicino i processi creativi e le strategie di produzione.

Avrai l'opportunità di preparare un contenuto digitale, comprendendo le dinamiche di creazione e di impatto sui social media. Apprenderai le competenze e la visione necessarie per navigare nel mondo sempre più dinamico della comunicazione digitale, imparando come trasformare concetti creativi in contenuti significativi per il pubblico online.

Programma

L’OFFICINA DELL’INFORMAZIONE: STRUMENTI E SEGRETI DEL GIORNALISMO - (21 novembre 2025)

Il telegiornale nasce ogni giorno dal lavoro di squadra di giornalisti, tecnici e redattori che trasformano la realtà in notizia. Dalla raccolta delle informazioni alla scrittura dei testi, fino alla messa in onda, ogni fase richiede precisione, creatività e rapidità.

Con questa esperienza entrerai nel dietro le quinte dell’informazione e scoprirai da vicino il ruolo del redattore multimediale, capace di muoversi tra video, audio e testo per offrire un racconto completo e immediato di quello che sta accadendo intorno a noi.

Avrai l’occasione di provare in prima persona la scrittura di una notizia, di sperimentare le tecnologie usate in redazione e di vivere l’emozione di leggere un TG in studio.

Un’esperienza unica per entrare nel vivo delle notizie e dell’informazione!

Programma

DENTRO LO SPORT - (26 novembre 2025)

Il giornalismo sportivo è un mondo dinamico, in cui tante figure professionali collaborano per offrire un racconto coinvolgente e preciso degli eventi. Dalla redazione alla regia, passando per lo studio televisivo e la telecronaca, ogni dettaglio contribuisce a creare la magia delle dirette sportive.

Durante questo pomeriggio avrai l’opportunità di immergerti nel mondo dell’informazione sportiva, partecipando attivamente alla realizzazione di contenuti per TV, radio e multimedia. Scoprirai il lavoro del giornalista sportivo e di tutte le figure coinvolte in una trasmissione live, con un’esperienza pratica che ti porterà al cuore della produzione.

Potrai cimentarti nella scrittura di un pezzo radiofonico e multimediale, nella simulazione di una telecronaca, nella gestione di uno studio televisivo e nel montaggio di un servizio sportivo. Infine, vivrai il dietro le quinte di una serata di Champions League, scoprendo il lavoro di registi, cameraman, operatori di regia, assistenti di studio e molte altre figure chiave del settore.

Un’occasione unica per scoprire cosa significa raccontare lo sport… da dentro lo sport!

Programma

L'ARTE DELL'INTERACTIVE MEDIA DESIGNER - (29 novembre 2025)

Gli Interactive Media Designer sono professionisti che combinano creatività e tecnologia per dare vita a esperienze digitali coinvolgenti. Il loro lavoro è fondamentale per la progettazione e lo sviluppo di contenuti visivi e interattivi, dall’animazione alla grafica, fino all’esperienza utente.

Durante questa giornata avrai l’opportunità di scoprire il mondo dell’Interactive Media Design attraverso un’attività pratica e stimolante. Ti metterai nei panni di un vero designer, realizzando il concept di un’app dedicata alla meteo: dalla creazione dell’icona alla progettazione delle schermate, fino alla scelta del linguaggio visivo e cromatico.

Utilizzerai strumenti analogici e digitali, come carta, matite, pennarelli e software gratuiti su computer, per dare vita alla tua idea e creare un piccolo prototipo funzionante.

Preparati a trasformare la tua creatività in interazione.

Programma

2026

DENTRO LO SPORT - (21 gennaio 2026)

Il giornalismo sportivo è un mondo dinamico, in cui tante figure professionali collaborano per offrire un racconto coinvolgente e preciso degli eventi. Dalla redazione alla regia, passando per lo studio televisivo e la telecronaca, ogni dettaglio contribuisce a creare la magia delle dirette sportive.

Durante questo pomeriggio avrai l’opportunità di immergerti nel mondo dell’informazione sportiva, partecipando attivamente alla realizzazione di contenuti per TV, radio e multimedia. Scoprirai il lavoro del giornalista sportivo e di tutte le figure coinvolte in una trasmissione live, con un’esperienza pratica che ti porterà al cuore della produzione.

Potrai cimentarti nella scrittura di un pezzo radiofonico e multimediale, nella simulazione di una telecronaca, nella gestione di uno studio televisivo e nel montaggio di un servizio sportivo. Infine, vivrai il dietro le quinte di una serata di Champions League, scoprendo il lavoro di registi, cameraman, operatori di regia, assistenti di studio e molte altre figure chiave del settore.

Un’occasione unica per scoprire cosa significa raccontare lo sport… da dentro lo sport!

Programma

LA MAGIA DEL TRUCCO E DELLA SARTORIA TV - (22 gennaio 2026)

Durante questa giornata avrai l'occasione di immergerti nel mondo di due affascinanti professioni all'interno della RSI: quella delle make-up artist e quella della sarta-costumista per le produzioni televisive.

La competenza nel pettinare, truccare e vestire giornaliste/i, conduttrici/tori, artiste/i ma anche i partecipanti e il pubblico dei quiz è fondamentale. Questo lavoro consiste nel valorizzare l'aspetto e le caratteristiche fisiche delle persone coinvolte, contribuendo così al successo delle produzioni televisive.

Avrai l'opportunità di mettere alla prova le tue conoscenze, scoprendo alcuni dei segreti dietro questi mestieri grazie alla guida di due esperte della RSI. Potrai assistere da vicino al processo di preparazione di presentatrici e presentatori per vari programmi televisivi RSI assistendo da vicino alle fasi di trucco, acconciatura e vestizione. Avrai inoltre la possibilità di seguire in diretta la messa in onda del TG e di scoprire il dietro le quinte e i retroscena di un programma televisivo, conoscendo gli attori coinvolti e osservando la loro interazione sulla scena.

Programma

UN VIAGGIO NEL MONDO DELL'INFORMATICA - (4 febbraio 2026)

Gli informatici sono il cuore tecnologico di ogni azienda, e alla RSI il loro lavoro è essenziale per garantire la trasmissione fluida di contenuti su TV, radio e piattaforme digitali. Dalla gestione delle infrastrutture IT alla creazione di nuove applicazioni, questi professionisti assicurano che ogni aspetto tecnico funzioni alla perfezione.

Durante questa giornata avrai l’opportunità di esplorare due ambiti chiave dell’informatica: il System Services, che si occupa della gestione di server e infrastrutture, e lo sviluppo di applicazioni, che permette di creare software per rispondere a esigenze specifiche.

Ti immergerai nelle attività pratiche tipiche di queste professioni: visiterai i server della RSI, assemblerai un hardware, configurerai un’infrastruttura virtuale e svilupperai un piccolo programma. Un’esperienza concreta e coinvolgente per scoprire il lavoro degli informatici direttamente sul campo!

Programma

L'ARTE DELL'INTERACTIVE MEDIA DESIGNER - (7 marzo 2026)

Gli Interactive Media Designer sono professionisti che combinano creatività e tecnologia per dare vita a esperienze digitali coinvolgenti. Il loro lavoro è fondamentale per la progettazione e lo sviluppo di contenuti visivi e interattivi, dall’animazione alla grafica, fino all’esperienza utente.

Durante questa giornata avrai l’opportunità di scoprire il mondo dell’Interactive Media Design attraverso un’attività pratica e stimolante. Ti metterai nei panni di un vero designer, realizzando il concept di un’app dedicata alla meteo: dalla creazione dell’icona alla progettazione delle schermate, fino alla scelta del linguaggio visivo e cromatico.

Utilizzerai strumenti analogici e digitali, come carta, matite, pennarelli e software gratuiti su computer, per dare vita alla tua idea e creare un piccolo prototipo funzionante.

Preparati a trasformare la tua creatività in interazione!

Programma

Iscrizione

Condizioni per partecipare

  • La proposta è rivolta a ragazze e ragazzi tra 14 e 20 anni

  • È possibile iscriversi ad un solo workshop, per permettere a tutti di poter partecipare

  • L’iscrizione deve essere effettuata a nome del partecipante, in caso di minorenni è necessario anche un contatto telefonico e la firma di un genitore/autorità parentale

  • Per confermare l'iscrizione è necessario stampare il formulario e rispedirlo tramite e-mail a stage@rsi.ch

  • Se non c'è più posto per la professione che vorresti scoprire, scrivi un e-mail a stage@rsi.ch e chiedi che il tuo nome venga messo in lista d'attesa, se dovesse liberarsi un posto verrai subito contattata/o!

  • La RSI, nel rispetto delle regole deontologiche e professionali, si riserva la possibilità di utilizzare il materiale audio e video che ritrae le/i partecipanti all’evento, per la pubblicazione sui vari canali RSI (TV, radio e web) o per l’invio tramite e-mail agli altri partecipanti.

Scarica l'opuscolo della professioni RSI

Dove

RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Via Cureglia 38, Comano
6949 Comano